Secondo un comunicato del Movimento Pedoni Anversa, per avere un “ambiente scolastico ideale” dovrebbero essere rimossi dalle scuole tutti i parcheggi nel raggio di 80 chilometri.
L’organizzazione no-profit, attiva dal 2005, lavora per migliorare la sicurezza dei pedoni nelle Fiandre, con particolare attenzione alla sicurezza dei bambini e alla mobilità sostenibile.
In particolare, per il gruppo, gli ambienti scolastici del futuro dovrebbero diventare aree esclusivamente pedonali e ciclabili. In questo modo, oltre a stimolare la mobilità sostenibile, verrebbero anche limitati gli effetti negativi sulla salute dei bambini.
Citando un sondaggio che ha coinvolto migliaia di scuole delle Fiandre, l’associazione ha dichiarato che metà dei partecipanti hanno attribuito un punteggio basso alla sicurezza dell’ambiente scolastico circostante.
“Solo 142 ambienti scolastici sono muniti di panchine, e la metà delle scuole ha assegnato un punteggio basso agli spazi verdi”, ha aggiunto il comunicato.
L’organizzazione ha promosso l’iniziativa durante lo Strap Dag. In questo evento, organizzato dal gruppo, i genitori sono incoraggiati a portare i bambini a scuola a piedi o in bicicletta.