Ascensori e scale mobili difettosi si bloccano per guasti circa 2,000 volte all’anno. Questo avviene nelle stazioni ferroviare in Belgio e a denunciare il fatto è il ministro per la mobilità François Bellot.
Come riportato dal Nieuwsblad il governo sta puntando il dito contro la Compagnia Nazionale delle Ferrovie Belga SNCB, che spende ben 2 milioni di euro l’anno per riparare i guasti di ascensori e scale mobili. Il caso è nato in parlamento in seguito all’interrogazione di un parlamentare socialista che ha sollevato la questione
“Per genitori con passeggini, persone con disabilità, viaggiatori con biciclette, persone anziane con problemi di mobilità, bambini piccoli, un guasto è molto più di una seccatura, ma rappresenta una limitazione per la loro mobilità” ha detto Vandenbroucke del Mr. Il parlamentare ha anche dichiarato che SNCB dovrebbe terminare il contratto con la compagnia di manutenzione, nonostante sia un contratto a lungo termine.
Secondo il socialista Bellot la SNCB stessa non è soddisfatta del servizio che riceve e si è detta disponibile a pagare le penali se necessario, inoltre ha anche iniziato un’indagine per capire come migliorare il servizio sul lungo termine. Infine, la SNCB ha pronto un piano che vede l’incremento di numero di ascensori e scale mobili nei prossimi anni e in generale vuole migliorare l’accessibilità alle stazioni.
Dimitri Temmerman protavoce di SNCB ha dichiarato:“Nel 2022 vogliamo avere il 30% di ascensori e scale mobili in più nelle nostre stazioni ferroviarie, rispetto alle attuali 560 vogliamo arrivare a 735 nel 2022. Inoltre, cerca un quarto (150) di ascensori e scale mobili verrà sostituito nel 2020. Ci sono ascensori e scale mobili che hanno più di 25 anni. Questi investimenti sono parte di un nuovo contratto (2020-2027) che la SNCB vuole completare entro la fine di questo anno.”.