Pic author: Elliott Killingbeck Source: Wikimedia Licence: Attribution-Share Alike 3.0 Unported
In Belgio, gli “e gates” dell’Aeroporto di Bruxelles dovranno essere sostituiti. perchè non funzionano. Ad annunciarlo è stata la polizia federale.
Il sistema automatico fu introdotto nel 2015, tra il clamore della gente e la soddisfazione dell’ex ministro degli Interni, Jan Jambon, attuale primo ministro delle Fiandre. Uno scanner verifica che la foto del passaporto combaci con il volto del passeggero. L’accesso è consentito solo se l’esito è positivo.
L’idea era di aumentare la sicurezza nell’aeroporto, ma l’attentato del 2016 ha dimostrato che il sistema – acquistato da un’azienda portoghese per 2,4 milioni di euro – fosse tutt’altro che infallibile. “Non ha soddisfatto le nostre aspettative. Cercheremo un sistema di sicurezza migliore”, ha detto la polizia. I sindacati, sicuramente meno diplomatici, lo hanno definito “un fiasco totale” su Het Nieuwsblad.
“Molto spesso gli apparecchi non funzionano. C’era stato detto che avrebbero sostituito il personale, il quale sarebbe stato impiegato in altre mansioni. Ma, a causa dei problemi continui, gli addetti erano costretti a correre da un gate all’altro“, il rappresentante del sindacato.
“A volte lo scanner non riconosceva documenti in regola. Oppure, al contrario, è capitato che una donna abbia superato i controlli con il passaporto del marito. Per due mesi le macchine non sono state neanche utilizzate.”
Secondo una dichiarazione ufficiale della polizia, il nuovo sistema che verrà introdotto dopo l’abbandono dell’e-gate sarà idoneo anche per altri aeroporti, come il nuovo terminal ferroviario ad alta velocità della stazione di Bruxelles Zuid. Il costo è ancora da stabilire.