NL

NL

BBQ in omaggio con corso da “grigliatori” pagato dalla difesa: 32 militari nei guai

32 militari sono stati chiamati a rendere conto del perché non hanno dichiarato al ministero della Difesa un BBQ, ricevuto nell’ambito di un corso da 4.500 euro: sarebbe consentito dalle vecchie regole, ma pare non lo sia conservare oggetti per uso privato, dice RTL Nieuws.

L’esercito è attualmente in trattative con i militari e ha presentato un rapporto: secondo un portavoce, non è ancora chiaro quando si farà maggiore chiarezza sulle conseguenze della loro azione. Addirittura, potrebbero rischiare il licenziamento.

De Telegraaf ha segnalato un possibile uso improprio del budget per la formazione: secondo il Ministero della Difesa, si sta esaminando se vi sia effettivamente una dichiarazione errata: le vecchie regole in materia di addestramento consentivano ai soldati di dichiarare degustazioni di vino, lezioni di yoga e corsi di barbecue.

D’altra parte, potrebbero esserci effettivamente delle frodi perché i militari potrebbero non essere autorizzati a dichiarare la quota del corso, che includeva il cosiddetto barbecue Green Egg del valore di migliaia di euro. Le regole flessibili sono state ora inasprite, ma erano il risultato di un accordo sulle condizioni di lavoro nel 2019.

Su insistenza dei sindacati, in passato, ai soldati è stata concessa molta libertà di richiedere un budget per la formazione personale ma la previsione potrebbe presto essere sottoposta a revisione.

SHARE

Altri articoli