Pic: Pixabay
I bambini bisognosi che hanno bisogno dell’assistenza infantile devono aspettare, in media, dieci mesi. Questo è ciò che ha concluso Het Vergeten Kind, una fondazione che lavora per i bambini che sono stati trascurati o maltrattati, dice NOS.
È noto che i tempi di attesa nell’assistenza ai giovani sono lunghi, ma non era noto esattamente quanto. Le liste di attesa presso le diverse autorità sono registrate in modo diverso e spesso il quadro appare contradditorio.
Het Vergeten Kind ha parlato con 31 bambini e 120 assistenti sociali e sulla base di questo, la fondazione ha stimato in media 44 settimane, ovvero circa dieci mesi. Il tempo di attesa più breve è stato di dieci settimane, quello più lungo di 118 settimane.
È troppo tempo, afferma la fondazione, perché per bambini e adolescenti con problemi psicologici e per i bambini che crescono in una situazione familiare instabile, l’attesa ha conseguenze importanti: “I problemi esistenti peggiorano, aumenta la tensione in famiglia, i bambini abbandonano la scuola e si isolano”.
Ci sono diverse ragioni per i lunghi tempi di attesa, afferma la fondazione. Il numero di giovani e giovanissimi con problemi è in aumento, i comuni e gli operatori sanitari ricevono troppo poco denaro e dedicano molto tempo alle attività amministrative. “Ultimamente, soprattutto a causa del Covid, i tempi di attesa si sono solo allungati”.
Il governo pianifica di stanziare dei fondi per rafforzare l’assistenza. Ma non basta.