Source: Pixabay
BALI – Behind the scenes è una nuova mostra al Tropenmuseum ad Amsterdam, aperta dal 14 febbraio 2020 al 10 gennaio 2021. Verranno esposte opere di artisti di Bali contemporanei, oltre che a rari artefatti e tesori reali dell’età coloniale.
All’inizio del Secolo d’oro, l’Olanda aveva cercato di aprire un avamposto commerciale a Bali, ma fallì a causa delle ostilità locali. Tuttavia all’inizio del XIX secolo, con l’espansione dell’Olanda lungo l’arcipelago indonesiano, Bali diventò colonia olandese. Così è rimasta fino al 1949, anno di indipendenza dell’isola.
Se all’inizio del XX secolo secolo Bali era una destinazione perlopiù sconosciuta, oggigiorno è meta di molti viaggiatori. Il boom turistico però non ha portato solo prosperità al Paese, ma ha anche stravolto la vita sull’isola. BALI – Behind the scenes è un’esposizione che mostra le pressioni che questo paradiso terrestre e la sua cultura stanno subendo a causa di questo intenso traffico turistico.
Visitando la mostra, si possono scoprire i modi in cui i sacerdoti Hindu continuano a preservare le tradizioni. Si possono anche ammirare le opere di Made Bayak, un artista che affronta i problemi ambientali nei suoi lavori e che si impegna ad educare le future generazioni sulla salvaguardia del pianeta. É proprio di M. Bayak l’opera scelta come copertina per questa esibizione. The secret Sanghyang dance for Ibu Pertiwi è difatti una denuncia agli investitori che speculano sul turismo a discapito della natura e dell’ecosistema di Bali.