NL

NL

Azienda sotto inchiesta: asfalto “riciclato” è stato prodotto con agenti nocivi

William Alden from Louisville, Kentucky, USA, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

Errori con l’asfalto riciclato hanno portato a preoccupazioni per l’inquinamento ambientale in almeno dieci luoghi nei Paesi Bassi, riferiscono EenVandaag e Trouw sulla base di una loro inchiesta. Il pubblico ministero sta conducendo un‘indagine sul sito dei materiali di scarto della società Moerdijk (ATM), che ha prodotto l’asfalto.

Il terreno pulito termicamente viene utilizzato negli argini e sotto le strade, tra le altre cose, spiega NOS e si ottiene da una combinazione di terreno proveniente dalla bonifica del suolo e granulato di asfalto contenente catrame. A causa del riscaldamento estremo, le sostanze nocive normalmente scompaiono da quella miscela e quindi può essere utilizzata come terreno industriale.

Gli inquinanti come l’arsenico e il benzene penetrerebbero nelle acque sotterranee e superficiali in vari punti e l’impatto sarebbe stato evidente da una moria di bestiame nelle vicine fattorie di Bunschoten.

Secondo un esperto del suolo che ha parlato con EenVandaag e Trouw, ATM ha commesso degli errori nel processo di riciclaggio e il benzene non sarebbe evaporato del tutto, dice NOS. Dopo l’adeguamento del processo, la produzione potrebbe essere ripresa.

In una risposta a EenVandaag e Trouw, ATM afferma: “Veniamo regolarmente testati per garantire la qualità” ma non esclude del tutto che qualcosa possa essere andata storta nel processo di produzione.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli