NL

NL

Auto di destra, treni e auto elettriche di sinistra: anche i mezzi di trasporti dei parlamentari, segnati da divisione politica

Due terzi dei membri della Parlamento prendono il treno per arrivare al lavoro e tra deputati e senatori olandesi anche le auto elettriche sono popolari.

Secondo il Financieele Dagblad l’automobile è il mezzo più popolare tra i pendolari, i kamerleden che non vivono a l’Aja: tre persone su cinque guidano per andare in Parlamento. Questo dato aumenta a quattro su cinque se la distanza supera i 15 chilometri. Il treno resta il più diffuso tra  mentre l’automobile è la preferita tra i rappresentanti della destra.

Inoltre il parlamento si trova a pochi minuti a piedi dalla stazione di Den Haag.

Tra i membri della camera al volante, il 17% possiede un mezzo ibrido, mentre solo l’1.6% guida macchine alimentate a carburante o elettricità. Il capogruppo alla camera del VVD Klaas Dijkhoff è il solo a fare uso di un’auto elettrica.

C’è molta disparità sulla trasparenza tra i partiti. GroenLinks non ha preso parte al sondaggio per questioni di privacy, ma secondo un portavoce molti comprano un biglietto stagionale per il trasporto pubblico. Denk e Forum voor Democratie non hanno risposto all’appello.

Questo weekend il leader del partito del Forum, Thierry Baudet, è stato “pizzicato” alla guida di un motorino elettrico a noleggio su una pista ciclabile ad Amsterdam.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli