TECH

TECH

Auto biodegradabile: l’Università di Eindhoven presenta “Lina”, il primo prototipo

Un team di studenti dell’università tecnica di Eindhoven ha costruito la prima auto completamente biodegradabile con fibre di lino. “È la prima vettura al mondo che può essere completamente riciclata”, ha detto Loes van der Beuken, membro del team. Gli studenti stanno apportando gli ultimi ritocchi all’auto ed entro l’8 maggio saranno pronti per l’ispezione da parte della motorizzazione RDW.

“Il lino ha una struttura estremamente resistente”, ha detto Van der Beuken a NOS. “Se viene rifinito negli angoli, può essere usato per creare pannelli che reggono il confronto con la fibra di carbonio e l’alluminio, materiali molto utilizzati nella produzione di automobili”.

Il progetto si è guadagnato il supporto della divisione Traffic Solutions di TomTom. Il presidente, Carlo van de Weijer, ha dichiarato: “L’idea assurda di ieri è la svolta di domani. Hanno pensato a qualcosa che non mi sarebbe mai venuto in mente”.

I materiali leggeri utilizzati per costruire Lina hanno il vantaggio di ridurre il consumo di carburante, ma l’effetto si annulla a causa dell’energia necessaria per produrre la vettura.

Van de Weijer ha affermato che il progetto è  promettente, ma è improbabile si esca dal prototipo in un futuro prossimo. “I produttori tendono ad essere reticenti con questi esperimenti “casalinghi”. Ma sono sicuro che terranno sotto osservazione l’operato degli studenti. “

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli