I salari del settore pubblico aumenteranno del 2% (e con essi sussidi e pensioni per adeguarle al costo della vita) a causa dell’inflazione galoppante che ha raggiunto l’8,04% a febbraio, il livello più alto da marzo 1983; l’IVA su gas ed elettricità abbassata al 6% per contenere i rincari del gas (provvedimento temporaneo fino al 30 settembre) e sussidio di 200euro per famiglie che riscaldano casa con combustibile fossile, sono alcune delle novità in vigore in Belgio dal I aprile.
Il governo federale ha deciso di ridurre l’IVA al 6% per l’acquisto e l’installazione di pannelli solari, pompe di calore e caldaie solari (dal 1 aprile): questa tariffa ridotta esiste già per le case con più di 10 anni e tra il 1° aprile e il 31 dicembre 2023, si applicherà anche agli alloggi di meno di 10 anni.
Inoltre, nel quadro di riduzione della dipendenza da combustibile fossile, verrà prolungata la vita a due centrali nucleari e verrà ampliata anche la capacità eolica offshore nel Mare del Nord.
L’operatore di telecomunicazioni vallone Voo aumenterà alcune delle sue tariffe dal 1 aprile per adattarsi all’accelerazione dell’inflazione. Questi aumenti di prezzo varieranno tra 1 e 2,50 euro al mese, dice ancora 7sur7.
In tutto verranno aumentate 35 tariffe: tv via cavo e la tassa sull’imbarco in aereo che mira a incoraggiare alternative come il treno (e a scoraggiare le low-cost).
Questa tassa, che riguarda tutti gli aeroporti del Paese, sarà di 10 euro per un passeggero la cui destinazione non si trovi a più di 500 km in linea d’aria dall’aeroporto belga più trafficato del paese (Aeroporto di Bruxelles a Zaventem), due euro per un passeggero la cui destinazione è più lontana ma si trova nello Spazio economico europeo, nel Regno Unito o in Svizzera, e quattro euro per un passeggero “lungo raggio” la cui destinazione dista più di 500 km e si trova al di fuori dell’UE.
Le stazioni di servizio dovranno visualizzare il costo medio del carburante per 100 km, affiggendo un cartellone che indica il costo medio dal I aprile.
Questo nuovo obbligo si applica ai proprietari delle stazioni di servizio che offrono almeno tre dei seguenti tipi di carburante: benzina 95, diesel, GPL, elettricità, idrogeno e metano.
Il salario minimo in Belgio aumenterà di 76,28 euro (indicizzazione esclusa) dal 1 aprile: questo è il primo passo dell’aumento del salario minimo in quattro fasi negoziato tra le parti sociali del Gruppo delle 10. In due fasi successive (gennaio 2024 e 2026), verranno aggiunti ogni volta 35 euro lordi.
Si trattava quindi di un aumento che portasse il Reddito Minimo Medio Mensile Garantito (RMMMG) a 1.700 euro al mese durante la prima fase.