NL

NL

Aumento dei donatori di organi nel 2022: il numero più alto di sempre

Lo scorso anno il numero di persone che hanno optato per la donazione organi in caso di morte è salito a 285, dice NOS. Secondo la Transplantatie Stichting (NTS), questo è il numero più alto mai registrato in un anno. Le cifre sono quindi tornate al livello precedente alla crisi Covid. Le innovazioni hanno anche assicurato che un maggior numero di organi per donatore potesse essere reso idoneo al trapianto, dice NOS.

“285 donazioni di organi non sembrano molte, ma è il numero più alto di sempre”, spiega la direttrice Bernadette Haase dell’NTS. C’è quindi una possibilità su 200 che qualcuno possa diventare un donatore di organi dopo la morte.

La quota maggiore delle donazioni di organi proviene dalla morte naturale dei donatori, seguita da persone decedute dopo un incidente. All’inizio della pandemia nel 2020, c’era stata una significativa diminuzione del numero di donazioni e trapianti di organi.

In totale, l’anno scorso sono stati eseguiti 1402 trapianti, sia da donatori viventi che deceduti, ossia 162 in più rispetto all’anno precedente. Di conseguenza, anche le liste di attesa in molte categorie sono diventate più brevi.  Al 31 dicembre 2022, 1247 persone erano in lista d’attesa per un nuovo organo nei Paesi Bassi, cinquanta in meno rispetto all’anno precedente.

Secondo la fondazione, non è ancora possibile dire con certezza se l’aumento del numero delle donazioni sia il risultato della nuova legge   modificata dal 1° luglio 2020, in modo che tutti dall’età di 18 anni diventino automaticamente donatori, a meno che non venga fatta una scelta esplicita di non esserlo. 

SHARE

Altri articoli