A febbraio, più giovani adulti di meno di 30 anni si sono tolti la vita rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, dice NU: “Vediamo una tendenza crescente che non si stabilizza o diminuisce. Questo è preoccupante”, ha detto a NU.nl un portavoce di 113 Zelfmoordpreventie.
Il numero medio di suicidi tra persone fino a trent’anni era poco più di venti al mese un anno fa ma sono sempre di più i mesi in cui quel numero supera i trenta, quindi la media è in aumento, dice la linea di assistenza a chi considera il suicidio, sulla base di dati del Comitato olandese per la registrazione dei suicidi (CANS).
“Se la cifra in un mese è superiore a trenta, si parla di un mese rosso”, afferma il presidente Renske Gilissen. Secondo la psicologa Maryke Geerdink, manager presso la linea 113, l’aumento è maggiore del previsto. I dati definitivi sul numero di suicidi nell’anno precedente saranno pubblicati a maggio da CBS, sulla base dei report dei medici ma un punto indiscutibile è che sempre più giovani sono alle prese con depressione e pensieri suicidi.
E le autorità sanitarie non hanno chiare le ragioni di questo trend.
È chiaro, però, che gran parte delle persone che si sono suicidate negli ultimi mesi era alle prese da tempo con problemi psicologici: il 40% dei casi, infatti, aveva una storia clinica pregressa. Il numero di telefonate e conversazioni in chat al numero 113 per la prevenzione del suicidio aumenta ogni anno. Attualmente vengono effettuate circa 450 chiamate al giorno.
Un dato significativo, secondo gli studiosi, è che i numeri non stiano diminuendo ora, nel post restrizioni da Covid. Una possibile causa di ciò sono i problemi nella cura della salute mentale: le liste di attesa sono enormi. “La disperazione tra le persone con pensieri suicidi e altri problemi mentali è quindi in aumento”, dicono gli esperti di CANS.
* Stai pensando al suicidio? In Olanda alla linea 113 (tariffa locale) o 0800-0113 (gratuito) puoi chiedere aiuto e conforto*