Il governo deve stanziare miliardi di sussidi per rendere interi quartieri più sostenibili e per eliminare gradualmente l’utilizzo del gas, dice Nederlandse Vereniging Duurzame Energie (NVDE), l’associazione di categoria di migliaia di aziende attive nel campo dell’energia sostenibile. Il governo dovrebbe concentrarsi sui quartieri con povertà energetica, vale a dire dove le persone vivono con un reddito basso e ricevono una bolletta elevata o hanno una casa con un’etichetta energetica bassa, dice NOS.
Quest’anno, il gabinetto stanzia sussidi per le bollette elevate con il massimale energetico, un’operazione dal costo di 11 miliardi di euro. Se il gabinetto stanziasse lo stesso importo per rendere i quartieri più sostenibili, più di 1,1 milioni di case potrebbero essere rese ecosostenibili eliminando il gaso, dice l’NVDE.
NVDE presuppone che il governo si faccia carico delle spese per rendere sostenibili gli immobili, indipendentemente dalla situazione dell’immobile stesso: tanto se abitazione di privato, se abitata da un inquilino o se parte dello stock di una società.
L’associazione ha fatto esaminare il piano dall’agenzia di ricerca Ecorys che ha concluso come una politica simile possa ridurre il costo delle bollette di 1100e l’anno per abitazione.