Quest’anno il Festival del cinema spagnolo di Amsterdam (ASFF) celebra il suo quinto anniversario. La kermesse propone una selezione di film spagnoli dello scorso anno, privilegiando l’originalità.
L’evento partirà dal 28 di maggio e non riguarderà soltanto la proiezione di film. Il pubblico avrà modo di partecipare a numerosi dibattiti, workshop e feste con musica dal vivo, senza dimenticare le tapas spagnole da degustare dopo la maggior parte delle proiezioni.
Diversi i luoghi coinvolti in città: principalmente, gli spettacoli saranno visibili nelle sale di Pathé Tuschinski, Pathé de Munt, EYE e Cinecenter.
Come simbolo della politica che sta alla base del festival, non si possono non menzionare alcuni titoli. Pensiamo, ad esempio, a “Quien te cantará“, il dramma che ha come protagonista un cantante spagnolo di successo degli anni ’90, scomparso misteriosamente dieci anni fa .
Da non perdere è anche il documentario musicale Ara Malikian: Una Vida Entre Las Cuerdas (Ara Malikian: A Life Among Strings). Il film racconta la storia di Ara Malikian, violinista talentuoso e versatile di origini libanesi e armene, che combina musica classica con il rock, il flamenco e vari altri generi. Un film che descrive la sua carriera e l’evoluzione professionale, offrendo uno sguardo approfondito anche sulla vita privata dell’artista.
E per finire, un’esibizione dal vivo con la prima olandese di Elisa & Marcela. La pellicola è ambientata nel 1901 e racconta la straordinaria storia di una coppia lesbica spagnola che è riuscita a sposarsi solo dopo aver sedotto un prete.
Pellicole che colpiscono lo spettatore e lo trasportano in un mondo parallelo. Pellicole attuali, poco conosciute e mai trasmesse in Olanda. Tutto questo fa parte del festival, che diventa così anche un’occasione per restituire meriti non riconosciuti prima.