ART

ART

Arte formato mignon: anteprima mondiale a Beurs van Berlage

Gli artisti Mykola Syadristy e Hasan Kale hanno offerto agli occhi del pubblico le loro opere in un’eccezionale mostra: Micro Art Amsterdam avrà luogo dal 1 luglio fino al 31 dicembre 2019 a Beurs van Berlage.

I lavori di Mykola, resi principalmente in metalli preziosi come oro e platino, hanno già fatto il giro del mondo, suscitando l’ammirazione di più di 160 di capi di stato, inclusi Jimmy Carter e Ban-Ki-Moon. 

La maggior parte della collezione si trova attualmente nel museo di Kiev che porta il suo nome (non meno di 5 stelle su Trip Advisor).

Saranno in esposizione ad Amsterdam alcuni dei lavori più interessanti: il più piccolo mulino a vento del mondo (1.8 millimetri, composto di più di 203 parti), una rosa fabbricata da un fil di ferro dorato e molto delicato, un ritratto tridimensionale di Rembrandt creato da un nocciolo di prugna.

Hasan Kale ha intrapreso l’attività di pittura in scala ridotta 25 anni fa. Dipinge oggetti appartenenti alla vita di tutti i giorni, come chicchi di riso, unghie, aghi. 

Lavora da un anno e mezzo alla resa in miniatura della Ronda di Notte di Rembrandt: parte del risultato è in esposizione ora a Beurs van Berlage.

Alla Micro Art Amsterdam, possono essere ammirati cinquanta lavori di Hasan Kale. Tra questi, cinque micro ritratti della famiglia reale olandese e quattro micro riproduzioni della Ronda di Notte. Per il lavoro completo dovremo invece aspettare settembre. 

Vedere per credere: le opere sono estremamente verosimili, ma la loro vera ricchezza sta nei dettagli

Verranno riprodotti alcuni film documentari in varie lingue, che mostrano i vari passaggi delle realizzazioni.

Il consiglio è di vedere prima le opere e poi i filmati, per interiorizzare, ma soprattutto credere a ciò che i tuoi occhi hanno appena visto. 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli