Aprile 2020 è stato il più soleggiato dal 1901, anno in cui si è iniziato a registrare questo tipo di dati, a confermarlo è l’istituto meteorologico KNMI. Con le sue 285 ore di sole, aprile 2020, supera di 5 ore il record del 2007. La media delle ore di sole in Olanda durante il mese di aprile è di circa 178, ma dal 1991 si è registrato un aumento che vede la media crescere fino a 195 ore.
Questo mese è stato, inoltre, il più secco mai registrato, con solamente 10mm di pioggia contro i 42mm previsti in media in aprile. La pioggia, infatti, è scesa solo per sei giorni alla stazione meteorologica De Bilt, vicino a Utrecht, e per quattro giorni nel sud del Paese. La maggior parte delle precipitazioni è stata registrata negli ultimi giorni.
L’arrivo di maggio ha portato con sé un brusco cambiamento al clima già primaverile delle scorse settimane, con rovesci in tutto il Paese. Il weekend inizierà con cielo grigio e temporali sabato mattina, che però potrebbero risolversi in schiarite nel pomeriggio. Rimarrà comunque ventoso nelle zone costiere, secondo KNMI.
Ci si aspetta un miglioramento a partire da martedì: cielo sereno alternato a nubi e temperature in rialzo.