Sebbene nei Paesi Bassi siano in corso misure di allontanamento sociale, alcune attività possono andare avanti, comprese quelle che celebrano i 75 anni dalla liberazione. A questo proposito, è aperto uno storico sentiero che attraversa Dokkum (Frisia). Come riporta Omrop Fryslân, con il percorso si passano una serie di località importanti per la Seconda Guerra Mondiale.
Il percorso si snoda attraverso una serie di luoghi importanti. Ad esempio, si passa davanti una casa in cui molti ebrei si nascosero durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni punto storico lungo il sentiero avrà una serie di tabelloni con foto ed informazioni, per poter spiegare la location.
Onno Loonstraat, membro del comitato organizzatore, dichiara: “Volevamo creare qualcosa che sia accessibile a tutti. Inoltre, abbiamo fatto in modo che non fosse un evento condizionato da una specifica ora della giornata, ma che potesse invece essere visitato in qualsiasi momento.”
L’inizio del percorso è segnato da un monumento dedicato alle venti persone giustiziate dalle forze di occupazione, come dimostrazione di forza da parte del Woudweg. Coloro che vogliono intraprendere il percorso possono comunque iniziarlo da un qualsiasi punto. Le persone possono accedere al percorso per quattro settimane.
L’apertura dello storico sentiero è stata pensata in sostituzione alla tradizionale cerimonia di commemorazione. Infatti, ogni anno, il 4 maggio a Dokkum si tiene una cerimonia di commemorazione. A causa del Coronavirus, però, quest’anno l’evento non ci sarà.
Cover Pic: Image by Arnold Loorbach from Pixabay