CoverPic@Rehak, CC 3.0, via Wikimedia
La Commissione per la Cultura e l’Educazione del Parlamento europeo ha chiesto alla Commissione di stabilire degli standard minimi comuni per gli artisti e i lavoratori culturali, compresi gli streamer digitali.
I richiedenti vorrebbero che il Parlamento elaborasse un quadro comune per programmi di mobilità transfrontaliera per giovani creativi e una migliore protezione per gli autori dei contenuti dalle piattaforme mainstream di streaming.
“Gli artisti sono esposti a pratiche sleali da parte delle piattaforme di streaming digitale dominanti, come le clausole di buy-out che privano gli autori delle loro royalties”, ha detto la commissione in un comunicato.
“Per far fronte alla situazione, i deputati vogliono che la Commissione e gli Stati membri garantiscano che gli artisti e i lavoratori culturali abbiano accesso alla contrattazione collettiva e che applichino con forza la protezione delle opere e dei loro creatori nella legislazione nazionale sul copyright”
Le differenze riguardanti lo status giuridico di un artista e il suo riconoscimento transfrontaliero dipendono dalle legislazioni nazionali e ostacolano ancora la mobilità degli artisti. I richiedenti vorrebbero che sia riesaminati i requisiti amministrativi sui visti, la tassazione e la sicurezza sociale oltre al riconoscimento dei titoli di studio.
“Con questa relazione, abbiamo inviato un messaggio forte per migliorare la mobilità transfrontaliera per artisti, autori, creativi e lavoratori culturali”, ha detto Monica Semedo (Renew, LU).
La pandemia ha accentuato le preesistenti vulnerabilità lavorative dei lavoratori culturali. Nel 2020, il settore culturale e creativo nell’UE ha subito perdite di fatturato di oltre il 30%, pari a una perdita cumulativa di 199 miliardi di euro – con i settori della musica e dello spettacolo che hanno subito perdite rispettivamente del 75% e del 90%.
La risoluzione della commissione per la cultura e l’educazione dovrebbe essere votata dal Parlamento nella seconda sessione plenaria di ottobre.