CoverPic: public domain
Il Musea Brugge sta organizzando la quarta edizione della sua scuola di ricerca per il biennio 2020-2021. Le giornate di ricerca si svolgeranno a Bruges tra il 28-30 novembre 2020 e il 20-22 febbraio 2021. La scadenza per le domande è il 12 giugno 2020.
La Musea Brugge Research School offre ai partecipanti l’opportunità di approfondire lo studio di opere selezionate provenienti dalle collezioni del museo. Il corso introduce varie metodologie di ricerca che aiutano a comprendere e interpretare l’arte nel suo contesto.
La prima sessione offrirà ai partecipanti un’occasione per studiare a fondo i dipinti delle collezioni e discutere vari aspetti rilevanti dell’arte fiamminga del XV e XVI secolo. Durante la seconda sessione di febbraio, i contributi dei partecipanti saranno presentati e discussi con i docenti.
Gli argomenti di ricerca della scuola includono corsi di storiografia, metodologia, storia dell’arte e ricerca archivistica.
Alle lezioni sono invitati vari esperti, sia del Musea Brugge che di altre istituzioni. Il moderatore di entrambe le sessioni di tre giorni sarà il Prof. Dr. Maximiliaan Martens dell’Università di Gand, co-curatore del volume Van Eyck. Una rivoluzione ottica, Museum of Fine Arts, Gand, 2020.
Il Musea Brugge provvederà ad aggiornare gli interessati sullo stato organizzativo dell’evento. La scuola di ricerca è consapevole che gli eventi internazionali e i viaggi potrebbero non essere ancora consentiti entro l’autunno 2020 a causa dell’emergenza sanitaria attuale.
Bisogna, dunque, mettere in conto che la scuola di ricerca possa essere cancellata per questa edizione.
La Musea Brugge Research School è un’iniziativa del centro di ricerca fiammingo per l’arte nei Paesi Bassi della Borgogna e Musea Brugge, istituzioni supportate dal governo fiammingo. La missione del centro di ricerca fiammingo è quella di avviare, facilitare, stimolare e diffondere la ricerca relativa all’arte fiamminga del XV e XVI secolo.