BE

BE

Anversa, dal I agosto parcheggio in centro vietato a turisti e visitatori

Tra una settimana, il parcheggio nel centro di Anversa sarà vietato per turisti e visitatori: la città sta avvertendo i conducenti tramite cartelli informativi e distribuendo volantini sotto i tergicristalli per sensibilizzare le persone.

I volantini spiegano che i visitatori devono utilizzare un parcheggio a pagamento o un park-and-ride ai margini della città e poi passare a mezzi pubblici, bicicletta o uno scooter condiviso.

In breve: “solo i residenti con un permesso, alcune categorie  (operatori sanitari, imprenditori e utenti di car-sharing) e persone con disabilità (previa registrazione) potranno parcheggiare nella zona designata.

I confini della nuova zona di parcheggio si estendono dalla Brouwersvliet all’Ankerrui a nord, dalle Leien a est, dalla Scheldestraat, Kronenburgstraat e Kasteelpleinstraat a sud e dal fiume Schelda a ovest. Le strade di confine non rientrano nella nuova zona di parcheggio.

Per chi vuole raggiungere il centro storico in auto, è possibile parcheggiare in un parcheggio pubblico, dove i sistemi di guida dinamica aiuteranno a trovare posti disponibili”, scrive il comune di Anversa sul suo sito.

“In alternativa, è possibile parcheggiare l’auto in un’area di Park and Ride (P+R) situata alla periferia della città, per poi passare a tram, autobus o bicicletta (condivisa) per raggiungere facilmente il centro. Tutti i P+R si trovano al di fuori della zona a bassa emissione di Anversa.

Chi è residente nella zona di parcheggio per residenti e titolari di permesso può richiedere una pass per visitatori, che consente ai visitatori di parcheggiare in strada per un massimo di 3 ore.

Nella Nationalestraat, sarà possibile parcheggiare a pagamento per un massimo di 30 minuti durante gli orari di apertura dei negozi (dal lunedì al sabato tra le 9:00 e le 18:00), al costo di 3,80 euro. Il pagamento può essere effettuato tramite app, SMS (ANX02) o tramite un distributore automatico. Fuori dall’orario di apertura dei negozi, solo i residenti e i titolari di permesso saranno ammessi su Nationalestraat”.

Sarà comunque possibile effettuare operazioni di carico e scarico. Tale operazione può essere effettuata solo per il tempo necessario al carico o allo scarico di merci o al transito di persone.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli