NL

NL

Antenne per il 5g: sono davvero rischiose per la salute?

L’estate scorsa si era già parlato delle nuova rete mobile super veloce e delle preoccupazioni destate. E a quanto pare, i fornitori di telecomunicazione olandese non riescono a installare le antenne per il 5G, riporta RTL nieuws. I residenti sono preoccupati per l’emissione delle radiazioni e starebbero facendo il possibile per bloccare l’installazione. Tuttavia, non ci sono prove scientifiche sugli effettivi rischi per la salute; inoltre, le radiazioni sembrano essere al di sotto dei limiti stabiliti dalle autorità.

Attualmente, in Olanda ci sono circa 18 mila antenne per la copertura mobile, che nei prossimi anni aumenteranno almeno del 10% con la diffusione del 5G. Solo KPN sta lavorando sull’installazione di ben 300 piloni e antenne. La società sta avendo le stesse difficoltà riscontrate per l’installazione dell’ormai vecchio 3G. Joost Farweck, il CEO di KPN, ha dichiarato: il governo richiede che con il 5G la copertura mobile nazionale aumenti dei 98%, ma dobbiamo essere messi nelle condizioni di poterlo fare.

T-Mobile e Vodafone hanno confermano il disagio. “Ci siamo accorti che le persone preferiscono non avere antenne vicino”, ha detto T-Mobile. Monet, l’organizzazione che mantiene i contatti con il governo per conto delle tre società di telecomunicazioni, ha dichiarato che il governo obbliga le telecomunicazioni a spendere miliardi di euro per le frequenze mobili. Perciò, non possono correre il rischio di farsi bloccare i lavori ovunque. Ma i residenti stanno anche facendo pressioni sulle aziende affinché tolgano le antenne esistenti dai loro tetti, ha detto il direttore Rob Bongenaar di Monet. “Mantenere attive le antenne esistenti è già una sfida. Figuriamoci l’espansione richiesta per il 5G.” Monet e KPN chiedono aiuto al governo.

SHARE

Altri articoli