NL

NL

“Ansia finanziaria”, in Olanda piu persone si preoccupano per il loro benessere economico

In Olanda il numero di adulti preoccupati per il loro futuro finanziario è aumentato notevolmente l’anno scorso, scrive NU: Tre adulti su dieci sono pessimisti riguardo al loro futuro finanziario, con particolare preoccupazione tra i giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Le preoccupazioni finanziarie sono più forti nei nuclei familiari a basso reddito e nelle famiglie monoparentali con figli, secondo i nuovi dati dell’Ufficio Centrale di Statistica (CBS).

L’età, il reddito e il genere sono fattori determinanti nel livello di preoccupazione finanziaria: I giovani e i nuclei familiari a basso reddito sperimentano i maggiori problemi. Le preoccupazioni diminuiscono man mano che le persone invecchiano o godono di un reddito più alto. Ad esempio, gli ultra 75enni sono coloro che si preoccupano meno del loro futuro finanziario, mentre le preoccupazioni sono più grandi tra i genitori single rispetto alle persone senza figli. Secondo il CBS, le donne sono più preoccupate degli uomini per il loro futuro finanziario.

Il 40% degli adulti appartenenti al gruppo dei nuclei familiari a basso reddito ha affermato nel 2022 di essere molto preoccupato per le loro future risorse finanziarie; questo dato rappresenta il doppio rispetto ai nuclei familiari del gruppo ad alto reddito, che si attestano al 19,5%. Le preoccupazioni sono maggiori nei nuclei a basso reddito, ma sono aumentate maggiormente tra quelli a reddito medio.

Anche l’alloggio influisce sulle prospettive delle persone. I proprietari di case sono meno pessimisti riguardo al loro futuro finanziario (24%), rispetto alle persone che affittano una casa, tra cui coloro che ricevono un sussidio per l’affitto sono i più preoccupati (41%), seguiti dagli affittuari senza sussidio (36%).

È la prima volta in dieci anni che il numero di persone preoccupate per il loro futuro finanziario aumenta, dopo anni di calo costante.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli