Il governo non prenderà una decisione sulla chiusura delle centrali a carbone nei Paesi Bassi, a sostenerlo sono fonti governative all’agenzia ANP. Questa notizia non farà felice il Parlamento che chiede, da tempo, al ministro degli affari economici Henk Kamp di accelerare con la chiusura degli impianti.
La Tweede Kamer, la camera bassa del parlamento olandese, aveva chiesto a Kamp di presentare entro la fine del 2016 proposte in materia di chiusura delle centrali ma secondo le fonti ANP, ciò non accadrà. Il Consiglio dei ministri si riunisce per l’ultima volta Venerdì, e le centrali a carbone non sarebbero all’ordine del giorno.
La chiusura delle centrali a carbone è stato un argomento di discussione portato al centro del dibattito, da un gruppo di scienziati hanno chiesto, nel novembre 2015 al governo, di chiudere tutte le centrali a carbone. Molte organizzazioni ambientaliste, concordano sul fatto che la chiusura delle centrali è il modo più semplice per raggiungere gli obiettivi fissati nell’Accordo di Parigi sul clima.