CRISI TURCHIA-OLANDA

CRISI TURCHIA-OLANDA

Ankara sospende le relazioni diplomatiche con l’Aja e minaccia sanzioni economiche. Mark Rutte: “Se continuano, risponderemo”

La Turchia ha sospeso le relazioni ad alto livello con i Paesi Bassi mentre lo scontro diplomatico tra i due paesi continua a crescere. Il Vice Primo Ministro Numan Kurtulmus ha detto Lunedi che tutti i contatti “a livello governativo saranno congelati’ fino a quando i Paesi Bassi non avranno soddisfatto le richieste della Turchia ‘.

Nessuno volo diplomatico olandese sarà ammesso in Turchia e l’ambasciatore dei Paesi Bassi, che non è ad Ankara, non potrà tornare al suo posto. ‘Quella in corso è una crisi seria, molto seria’ avrebbe detto al Guardian Kurtulmus, “chi l’ha creata, ora deve porvi rimendio”. I suoi commenti arrivano poche ore dopo che la Commissione Europea e la NATO hanno invitato la Turchia a smorzare i toni dopo che il presidente Recep Tayyip Erdogan ha ripetutamente appellato i Paesi Bassi come  stato “fascista e razzista”.

I due paesi sono ai ferri corti da quando l’Olanda ha rifiutato di consentire a due ministri turchi di partecipare a riunioni a sostegno di un referendum per dare maggiori poteri a Erdogan. Il primo ministro olandese Mark Rutte ha detto al talk show RTL Late Night che ritiene strano che la Turchia stia portando avanti le sanzioni, nonostante tutto quello che è successo. Egli ha osservato che le sanzioni non hanno impatto commerciale. ‘I Paesi Bassi sono uno dei maggiori investitori in Turchia, quindi non capisco quale sia lo scopo,’ ha detto Rutte.

 

SHARE

Altri articoli