NL

NL

Anche donne raffigurate nei cartelli stradali in Olanda?

Traduzione: Elena Basilio

A Ginevra più della metà dei cartelli stradali sono stati sostituiti da altri raffiguranti donne, coppie o anziani. Ispirata da questa decisione, la consigliera comunale del PvdA Marjolein Senden ha proposto di fare lo stesso ad Eindhoven poiché: “Metà della popolazione olandese è costituita da donne, perché non rappresentarle?”

La piattaforma online Crow, specializzata negli ambiti di infrastrutture, traffico e sicurezza, non è favorevole a questa proposta poiché è importante evitare confusioni sul significato di un segnale.

Infatti, secondo il regolamento dei segnali stradali, le persone raffigurate nella segnaletica stradale devono essere neutrali in termini di genere. Anche per il HR Groep, il maggior produttore di segnali stradali in Olanda, è importante attenersi al regolamento e mantenere l’uniformità, per garantire che il messaggio sia inequivocabile sia per le persone che, in futuro, per le auto a guida automatica. Inoltre, mentre in passato l’omino dei segnali stradali portava un cappello ed era chiaramente un uomo, nel 1990 è stato sostituito con la variante neutra, nella quale tutti possono riconoscersi.

Annelies Vethman, portavoce del Consiglio Nazionale delle Donne, approva la proposta e sottolinea come, viste le reazioni negative apparse sui social, l’iniziativa abbia incontrato più resistenza nei Paesi Bassi che in Svizzera: “In Svizzera la parità di genere è più in alto nell’agenda politica, e noi tutti possiamo imparare qualcosa da questo.”
Senden è sorpresa dalle reazioni negative apparse sui social. In fondo, non si tratterebbe di cambiare tutti i cartelli di Eindhoven, ma solo quelli che devono essere comunque sostituiti. Inoltre, non comprende come adattare una silhouette possa avere conseguenze sulla sicurezza stradale: “Si tratta solo di una piccola misura che contribuirebbe a sottolineare la parità tra uomo e donna.”

 

Pic title: He thinks my tractor’s sexy. Author: KKimpel. Source: Flcikr. Licence: Licence: https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/legalcode

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli