Il comune di Amsterdam sta prendendo in considerazione l’utilizzo di telecamere per assicurarsi che scooter e ciclomotori rimangano fuori dalle piste ciclabili. L’uso di telecamere può aumentare la possibilità di fermare chi ignora il divieto. Da quando è stato attuato il ban, sono state emesse 3.500 multe e 360 avvertimenti per di scooteristi che guidavano ancora sulle ciclabili, ha detto l’assessora alla mobilità Sharon Dijsma.
Le telecamere vengono già utilizzate per monitorare se scooter e ciclomotori restano fuori dal sottopasso del Rijksmuseum e dal tunnel sotto la stazione centrale di Amsterdam e un’analisi del 2016 sull’uso delle telecamere ha dimostrato che il sistema è molto efficiente. Il rovescio della medaglia è che i costi di installazione e funzionamento sono elevati.
Il comune è favorevole ma ha sottolineato che l’applicazione deve essere mirata. “Vogliamo prendere in considerazione la privacy e i costi. Ecco perché stiamo attualmente studiando diverse possibilità”.
Sharon Dijksma ha anche annunciato che da quando gli scooter sono stati spostati dalle piste ciclabili e sulle strade pubbliche, il numero di incidenti gravi tra ciclisti e scooteristi è diminuito in modo significativo. Tra aprile e agosto, ci sono stati 10 incidenti rispetto ai 53 dello stesso periodo dell’anno scorso. La polizia ha anche registrato incidenti meno gravi che coinvolgono ciclisti.