Durante i lavori di demolizione nella soffitta di un edificio a Leidsekade ad Amsterdam è stato scoperto uno strano disegno sul muro.
Il disegno ritrae un aereo da combattimento Spitfire, è datato 2 gennaio 1942 e firmato “H. Janssen’. Dopo un’indagine del Museo della Resistenza di Amsterdam, sembra che si tratti davvero di un dipinto della seconda guerra mondiale.
Il Museo della Resistenza ha avviato le ricerche e ha scoperto dal registro anagrafico di Amsterdam che la famiglia Janssen ha vissuto all’indirizzo in questione durante la seconda guerra mondiale.
H. Janssen deve essere il figlio Hans, nato nel 1924 e scomparso nel 2003. Il museo è riuscito a rintracciare la figlia di Hans, Margje, che ha raccontato come suo padre si fosse nascosto in soffitta per sfuggire ai lavori forzati nella Germania nazista. Hans è sopravvissuto alla guerra e ha fatto carriera come designer d’interni.
Oltre al disegno sul muro, molte altre immagini di aeroplani sono state trovate in soffitta, comprese molte foto ritagliate di caccia e bombardieri.
Lo Spitfire, l’aereo che Hans ha scelto per il suo disegno, era un modello molto usato dalla British Air Force nello spazio aereo olandese durante la guerra.
Il Museo della Resistenza olandese lo descrive come un ritrovamento raro: “I disegni che si riferiscono alla guerra sono stati trovati più spesso nelle case. Tuttavia, raramente sono in così buone condizioni e di solito non sono fatti da qualcuno con un talento eccezionale per il disegno. È anche raro che si possa rintracciare sia un nome con una storia che un parente vivente dell’artista”
Il disegno è stato poi smontato e consegnato al Museo della Resistenza di Amsterdam alla presenza della stessa Margje.
Coverpic@Verzetsmusseum Amsterdam