Durante i lavori sul canale di Singel, vicino Kattengat, sono stati scoperti i resti di una cinta muraria medievale. A darne notizia è l’archeologo Jerzy Gawronski, intervistato dal Parool. A quanto pare, si tratterebbe del muro che proteggeva Amsterdam tra il 1480 e il 1603.
Venerdì della scorsa settimana, il canale di Singel è stato parzialmente prosciugato così da poter rimuovere lo strato esterno di mattoni. Il pezzo di muro medievale è stato ritrovato dietro un’altra parte di muro che si trova sotto il pelo dell’acqua. Lunedi l’intera parete è stata portata in superfice. Il muro si compone di 27 pietre medievali collegate tra loro e di considerevoli dimensioni- circa 39 per 70 centimetri ciascuna.
Le mura della città sono state costruite nel 1480 per ordine di Maxilmilian sovrano d’Austria. Si estendevano dal Haarlemmersluis sul Singel percorrendo il Mint, il Kloveniersburgwal, Nieuwmarkt per poi snodarsi dal Schreierstoren al Gelderskade. Tutto ciò è chiaramente visibile dalla mappa più antica della città, quella di Cornelis Anthoniszoon del1538.
“In tutta Amsterdam non vi erano altre tracce di questo muro, e il segmento riportato alla luce è la prima porzione di cinta muraria mai ritrovata”, ha detto Gawronski a Het Parool. “I contrafforti sul retro sono ancora lì. I grandi blocchi di pietra erano in realtà il fondamento di archi semicircolari alti circa cinque metri. In cima c’era un percorso, un passaggio pedonale o un parapetto. I soldati la utilizzavano per difendere la città di Amsterdam, appostandosi dietro la merlatura “.
Amsterdam si è ampliata alla fine del 16 ° secolo e la parete è diventa superflua. Per questa ragione è stata in gran parte demolita.
Il mese prossimo, le pietre saranno accuratamente rimosse – i pali di legno si cui si appoggiano non forniscono più il sostegno adeguato e hanno bisogno di essere sostituiti con nuove fondamenta in calcestruzzo. Poi saranno collocati sul Gelderskade nella nuova banchina, ma questa volta sopra il livello dell’acqua.