Metropolitana anche di notte ad Amsterdam? Due linee in città, nel fine settimana, potrebbero essere al centro di un esperimento del comune. Il piano è parte del progetto per liberare Amsterdam dalle auto. Quando inizia il test e quali linee saranno coinvolte, non è ancora chiaro.
Il progetto per la metropolitana notturna fa parte dell’agenda senza auto ed è stato presentato oggi dalla giunta della capitale. In totale ci sono 27 provvedimenti sul tavolo per garantire che ci sia più spazio per ciclisti, pedoni e bambini che giocano in città.
Tuttavia, Amsterdam deve rimanere accessibile, afferma l’assessore Sharon Dijksma. ‘In primo luogo puoi raggiungere una città senza auto offrendo alle persone alternative interessanti alle loro auto. Questo è il motivo per cui stiamo investendo molto nel trasporto pubblico. “
Sul tavolo anche piani per consentire ai bambini fino a 11 anni -compresi- dal 2021 di viaggiare gratuitamente con i mezzi pubblici il mercoledì pomeriggio e nei fine settimana. Inoltre, più P + R saranno situati nella periferia della città e le auto e il bike sharing devono diventare un elemento centrale nelle stazioni della metropolitana.