NL

NL

Amsterdam, plagio di testi accademici: nei guai ex rettore dell’UvA

Stando al portale NU.nl, potrebbero esserci brutte sorprese per l’ex rettore dell’Università di Amsterdam. Sembra infatti che un comitato esterno sarà chiamato ad indagare sui lavori di Dymph van de Boom per possibili violazioni delle norme sull’integrità scientifica.

Ogni testo redatto dal rettore verrà esaminato attentamente, in modo tale da verificare se sia o meno il risultato di plagio. L’indagine è scattata a seguito di un’inchiesta del quotidiano NRC. Secondo il giornale, Van den Boom ha utilizzato un testo, senza citarlo, sia nel suo lavoro di accademico sia in quello di amministratore.

NRC ha parlato di plagio, destando un certo allarme.

Come rettore dell’Università di Amsterdam, Van den Boom ha messo in atto varie misure per contrastare il plagio. Basti pensare alle regole rigide per gli studenti accusati di questo tipo di appropriazione, a cui va aggiunto l’obbligo di scansione di tutte le dissertazioni legate al testo plagiato.

Stando alle informazioni rilasciate dall’Università di Amsterdam a NU.nl, il comitato esterno cercherà di capire se Van den Boom abbia violato più volte le regole per l’integrità scientifica nelle sue elaborazioni scientifiche.

SHARE

Altri articoli