Amsterdam Marathon 2015. Pronti a correre?

di Francesca Spanò
Uno degli appuntamenti annuali da non perdere, nella capitale dei Paesi Bassi, è l’Amsterdam Marathon, che ha come protagonisti muscoli, sudore, fatica e tanto allenamento preventivo. Per quest’anno l’appuntamento è domani, 18 ottobre, a partire dalle 9:30.
La corsa principale, nota per la bellezza del percorso, prende vita e termina presso l’Olympic Stadium, a Zuid. Luogo estremamente suggestivo, quest’ultimo, sia per la sua storia, sia per il fatto di accogliere, nelle sue tribune supporters e appassionati che salutano i corridori in partenza e in arrivo.
Il percorso si dispiega lungo il fiume Amstel, passando per l’Arena e arrivando poi al centro di Amsterdam, offrendo ai maratoneti la possibilità di godere di alcune delle bellezze più famose di Amsterdam: oltre al Rijksmuseum, che col suo passaggio coperto collega il centro e il sud della città, i corridori attraverseranno per due volte Vondelpark, mentre, durante la corsa, sarà possibile scorgere anche antichi mulini.
Il percorso
Il percorso. Fonte: sito ufficiale Amsterdam Marathon
Per il suo 40° anniversario, l’Amsterdam Marathon offre un programma diviso in 4 corse differenti: oltre al percorso ordinario, sono previste la Mezza Maratona Mizuno, la Corsa TCS di 8 km e la Mini Maratona.
Fonte: sito Ufficiale Amsterdam Marathon
Fonte: sito Ufficiale Amsterdam Marathon
I partecipanti, come sempre, saranno di estrazione internazionale: Giappone, Kenya, Etiopia, Francia e USA sono solo alcuni dei paesi coinvolti nella manifestazione.
Propio un ventottenne keniota, Bernard Kipyego, si è aggiudicato la vittoria della 39° edizione dell’anno scorso, con un tempo di H 2.06.22, battendo il suo record personale. Sempre nel 2014, la maratona ha registrato più di 44.094 iscritti nelle diverse categorie, di cui solo 16.000 alla corsa principale.
E voi, pronti a correre?

SHARE

Altri articoli