Secondo un’analisi condotta dall’ING Economic Bureau, i prezzi delle case di Amsterdam sono cresciuti del 18% negli ultimi due anni. La capitale è l’unica tra le metropoli olandesi i cui affitti sono praticamente saliti ai livelli pre-crisi (2008) assieme al numero di case vendute.
Se la crescita continuerà, secondo il Bureau, il prossimo anno le case ad Amsterdam saranno più costose rispetto ai valori precedenti la crisi di mercato. Prezzi alle stelle, insomma, senza che la compravendita accenni a fermarsi: per il Financieele Dagblad e Calcasa, gruppo di ricerca specializzato nel settore, quasi il 40% degli immobili è venduto sopra il prezzo di mercato, con picchi del 60% in determinate aree (es Kinkerbuurt), mentre la media nazionale rimane al 7%.
Anche per l’Agenzia Nazionale NVA, fa sapere ANP, il mercato della Capitale sarebbe troppo congestionato: questioni di vera e proprio mancanza d’immobili, ma anche la conseguenza di politiche pro-vendita come i mutui a tasso agevolato. Senza contare l’incidenza delle case sociali, che per il territorio municipale di Amsterdam rimane vicina al 50%.