Amsterdam, il comune stanzia fondi per la lotta al traffico di droga e per togliere giovani dal giro criminale

Amsterdam sta intensificando la lotta contro la criminalità legata al traffico di droga con un pacchetto di misure focalizzate sul rendere più “resilienti” ii quartieri e i loro residenti e sulla “interruzione attiva” dello spaccio di droga. I trafficanti saranno affrontati nei loro luoghi di ritrovo e i giovani che sono a rischio di entrare nel mondo della droga saranno monitorati meglio, ha detto la città in una nota.

“Il problema della droga è complesso. Ci rendiamo conto che è necessaria la resistenza”, ha affermato la sindaca di Amsterdam Femke Halsema. “Siamo pronti a compiere uno sforzo a lungo termine per ridurre l’effetto del traffico di droga sulla società di Amsterdam.

Questo approccio, chiamato “Popoli resilienti, quartieri resilienti”, segue un rapporto di Pieter Tops e Jan Tromp  che ha mostrato come Amsterdam non abbia idea di cosa accada nel mondo della droga. La città punta a cambiarlo: “In breve tempo vogliamo avere un quadro più preciso di come vengono reclutati i giovani Amsterdammer vulnerabili, di come le reti criminali sono immerse nei quartieri e di come viene speso denaro per la droga, ad esempio nel settore immobiliare”, ha affermato Halsema.

Al fine di tenere i giovani vulnerabili fuori dal mondo della droga, la città ha ampliato il suo approccio Top600: fino ad ora l’approccio Top600 si è concentrato sugli autori di reati ad alto impatto, come rapine. La città lavorerà con la polizia e i gruppi di giovani per tracciare quelli più coinvolti. Amsterdam fornirà inoltre supporto attivo alle persone che vogliono uscire dal mondo del crimine, offrendo loro formazione per una carriera alternativa.

Nei quartieri dove i crimini di droga sono un grosso problema, la città tenterà di penetrare nei gruppi criminali. Per i prossimi quattro anni, il governo della città ha stanziato 4 milioni di euro per misure contro i crimini di droga.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli