Nella giornata di ieri, 28 ottobre 2015, la città di Amsterdam ha ufficialmente festeggiato il suo 740° compleanno, ancora memore del piccolo insediamento sorto vicino al fiume Amstel che era in origine.
Tuttavia, sulla nascita della Venezia del Nord, corrono ancora opinioni discordanti: alcuni datano la fondazione al 13 giugno 1306, quando il vescovo Gwijde van Avesnes concesse i privilegi di città ad Amsterdam. Tuttavia, il documento originale fu perso in un incendo nel XVII secolo e ciò che rimane degli antichi privilegi della città è solo una copia non datata, che i ricercatori collocano tra il 1301 e il 1306.
La seconda corrente vuole, invece, che la capitale sia addirittura più ‘vecchia’: un altro documento, il “Tolprivilege van Amsterdam” rilasciato dal conte Floris V (conosciuto come ‘il Dio dei contadini’) il 27 ottobre 1275 a Leiden, concesse ai commercianti di Amsterdam libero passaggio attraverso i canali. Sarebbe il più antico documento parlare, già 31 anni prima dei privilegi concessi van Avesnes, di Amsterdam e dei suoi abitanti.
Questa seconda opinione è condivisa da Walther Schoonenberg, che ogni anno si occupa dell’organizzazione del compleanno della capitale.
Ad ogni modo, pare il caso di dire, ‘Lang zal Mokum leven, lang zal Mokum leven!’