NL

NL

Amsterdam ecologista, il comune punta sulle energie rinnovabili

Source: Pixabay

Amsterdam ecologista punta a produrre, entro il 2030, abbastanza energia rinnovabile da poter coprire l’80 percento della domanda dei nuclei familiari cittadini, è questo quanto dice il comune, secondo NOS. La sindaca ha presentato la strategia nazionale per l’energia (RES) lo scorso mercoledì. Amsterdam è la prima municipalità ad aver presentato una RES dalla firma dell’ accordo nazionale sul clima. “Come comune vogliamo produrre quanta maggiore di energia rinnovabile. La città non riesce a provvedere per i propri bisogni energetici e deve fare affidamento sul resto del paese, bisogna sfruttare tutte le fonti energetiche disponibili” dichiara l’assessora alla sostenibilità Marieke van Doorninck.

L’amministrazione comunale esaminerà la possibilità di installare pale eoliche in 7 zone differenti della città per raggiungere l’obiettivo prestabilito di 127 megawatt di energia eolica. “Il comune cercherà di non lasciare nessuna superficie inutilizzata” ha dichiarato la giunta comunale in un comunicato stampa. Lo scopo è quello di utilizzare il 50 percento di superfici idonee per la produzione di energia rinnovabile entro il 2030. Si installeranno pannelli fotovoltaici su tutte le superfici disponibili, dalle stazioni della metropolitana alle barriere antirumore.

L’Amsterdam ecologista vuole, inoltre, rendere il più facile possibile per i suoi residenti montare pannelli solari sui tetti delle proprie case. Verranno agevolate anche le aziende. “Fino ad ora il comune sosteneva solo chi disponesse di una superficie abbastanza ampia, ma ben presto tutti parteciperanno” ha detto Van Doornick. Il fine ultimo è che almeno metà della produzione di energia pulita sia in mano alle cooperative di cittadini e dalle aziende. “Tutti potranno beneficiare dell’elettricità prodotta in maniera sostenibile” afferma la giunta.

SHARE

Altri articoli