NL

NL

Amsterdam, dal 2025 meno trasporto pubblico in centro. GVB: binnenstad più ecologico e vivibile”

L’autorità dei trasporti pubblici di Amsterdam prevede una riduzione ulteriore del numero di linee di autobus e tram nel centro della città in futuro: questa informazione è contenuta in un documento sul trasporto pubblico a partire dal 2025 inviato questa settimana al consiglio comunale dalla Vervoerregio, una cooperazione tra Amsterdam e i comuni circostanti, indica un’inversione nel trend di espansione del trasporto pubblico, dice AT5. 

Secondo la Vervoerregio, il centro storico non dispone dell’infrastruttura adeguata per far fronte alla crescente pressione. “In combinazione con il desiderio di rendere la città più vivibile, riducendo l’uso dell’automobile e rendendola più ecologica, questo avrà conseguenze per il trasporto pubblico:  meno linee di bus e tram attraverso il centro fino alla stazione centrale, ma in cambio saranno offerte connessioni di trasporto pubblico di alta qualità che si collegano alla cosiddetta ‘cintura interna’ intorno al vecchio centro”, afferma il documento.

La Vervoerregio cita come esempio il successo della linea di metropolitana Noord/Zuidlijn, che sarebbe diventata “la spina dorsale del trasporto pubblico in città” e quindi dovrebbe essere sfruttata al massimo dopo il 2025 “per soddisfare la crescente domanda dei passeggeri”.

Il documento sostiene inoltre che in un centro storico “più ecologico e vivibile”, con strade a basse emissioni, le persone cammineranno e useranno la bicicletta di più. “Le distanze da coprire si prestano a questo. Pertanto, ridurremo l’offerta di trasporto pubblico nel centro della città. Ciò libererà spazio e favorirà il trasporto pubblico in altre zone. Gli spostamenti a piedi o in bicicletta all’interno del centro storico saranno collegati alla rete metropolitana e ai nodi di trasferimento per il trasporto pubblico”. 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli