NL

NL

Amsterdam, da oggi parcheggio più caro e fascia gratuita ridotta

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Betaald_Parkeren_P1540794.jpg#:~:text=%3Ca%20href%3D%22https%3A//commons.wikimedia.org/wiki/File%3ABetaald_Parkeren_P1540794.jpg%22%3EG.Lanting%3C/a%3E%2C%20%3Ca%20href%3D%22https%3A//creativecommons.org/licenses/by/4.0%22%3ECC%20BY%204.0%3C/a%3E%2C%20via%20Wikimedia%20Commons

Dal oggi, I luglio, Amsterdam diventa (ancora) più cara per parcheggiare e le fasce orarie notturne, laddove era gratuito parcheggiare, vengono ridotte, dice AT5. “Per far fronte alla crescita della città e alla crescente pressione sullo spazio pubblico, stiamo rendendo la politica dei parcheggi più rigorosa. Chiediamo ai conducenti di auto un contributo extra per la manutenzione della città e per gli investimenti necessari. Stiamo anche uniformando ulteriormente la politica dei parcheggi, in modo che all’interno del ring in Centrum, Zuid, West e Oost ci siano solo due tariffe diverse per i permessi di parcheggio per i residenti”, scrive il comune spiegando la nuova politica.

Ecco in sintesi:

1. Aumento delle tariffe orarie
Nella maggior parte delle zone in cui si pagava già per il parcheggio su strada, l’importo orario è aumentato. Questo non vale per una parte del centro; lì si pagavano 7,50 euro all’ora e rimane così. Anche a Weesp i costi sono rimasti gli stessi. In altre zone, i costi orari sono aumentati di 0,20 a 0,50 euro

Nuove tariffe orarie:

2. I visitatori possono parcheggiare con sconto per un periodo più lungo
Fino a oggi, i visitatori potevano parcheggiare con uno sconto massimo di 120 ore al trimestre. Ora possono farlo per 150 ore al trimestre

A Geuzenveld è ancora possibile parcheggiare gratuitamente. Nei quartieri delle Oostelijke Eilanden e de Plantagebuurt , lo sconto è del 35%. A Jordaan e nei Burgwallen non esiste un regolamento per i visitatori.

3. Pagamento prolungato o su più giorni

Nel distretto di Centrum il parcheggio a pagamento è ora 24 ore al giorno. Di conseguenza, è necessario pagare anche la domenica se si parcheggia su Oostelijke Eilanden e de Plantagebuurt

In nove quartieri all’interno del ring, l’orario di fine del parcheggio a pagamento è passato dalle 21:00 a mezzanotte. Questo vale per i quartieri di Dapperbuurt, Transvaalbuurt e Indische Buurt ad Oost. A Zuid, questa disposizione riguarda i quartieri di Schinkelbuurt, Willemsparkbuurt, Apollobuurt, Stadionbuurt, Prinses Irenebuurt e Rivierenbuurt. L’orario di fine del parcheggio a pagamento nel quartiere Kolenkitbuurt a West è passato dalle 19:00 alle 21

A Buitenveldert e Zuidas è ora necessario pagare anche il sabato se si parcheggia. A Buitenveldert, tre zone blu sono ora attive anche il sabato. Nelle zone blu è consentito parcheggiare per un massimo di un’ora. Queste zone includono Buitenveldertselaan (Cannenburg), A.J. Ernststraat (Havikhorst) e una parte di Amstelveenseweg.

Nuovi orari per il parcheggio a pagamento:

4. Aumento del costo dei permessi di parcheggio
Anche i permessi di parcheggio per i residenti all’interno del ring sono diventati più costosi. Nei quartieri di De Baarsjes, Bos en Lommer, Rivierenbuurt, Prinses Irenebuurt, Riekerhaven (Schinkel), Hoofddorppleinbuurt, Apollobuurt, Olympisch stadion e nel distretto di Oost, le tariffe sono aumentate da 142 a 177 euro per sei mesi. Questo vale anche per i titolari di permesso nella Minervahaven.

In centro, le tariffe per un permesso di parcheggio per i residenti sono passate da 287 a 300 euro per sei mesi. Le tariffe nei quartieri Westerparkbuurt, Oud-West, De Pijp e Oostelijke Eilanden sono rimaste le stesse, mentre nel quartiere Kolenkitbuurt il permesso di parcheggio è addirittura diventato più economico.

5. Abolizione delle tessere settimanali e mensili

Le tessere settimanali e mensili non sono più disponibili. Ciò significa che non si otterrà più uno sconto per il parcheggio prolungato su strada. La tessera giornaliera e la tessera annuale per gli imprenditori rimarranno comunque disponibili.

FONTE: AT5

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli