Ieri sera si sono verificati scontri presso il centro RAI di Amsterdam, dove si stava tenendo il voto per le elezioni presidenziali e parlamentari in Turchia. Secondo quanto riferito dai media olandesi, un gruppo di sostenitori del presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha cercato di interrompere il processo di voto, scatenando una reazione violenta da parte dei sostenitori dell’opposizione. Secondo NOS 300 sarebbero state le persone coinvolte e le immagini che circolano sui social media mostrano momenti di caos e confusione, con persone che corrono e urlano.
#Turken vallen #Koerden aan tijdens stemmen in de #Rai Amsterdam.#TurkseGeweld #Erdogan pic.twitter.com/c5KcSIpVq6
— Willem Elsschot (@WElsschot) May 7, 2023
Secondo la sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, la situazione è stata “molto preoccupante” e ha chiesto una maggiore presenza della polizia per garantire la sicurezza durante il voto. In un comunicato stampa, il sindaco ha dichiarato che “l’uso della violenza non è accettabile” e ha espresso solidarietà nei confronti di coloro che hanno subito violenze.
Gisteravond is er in de Rai in Amsterdam-Zuid een massale vechtpartij geweest. De politie is met meerdere eenheden ter plaatse gegaan om de openbare orde te handhaven waarna de rust is wedergekeerd. Er zijn geen aanhoudingen verricht.https://t.co/RJ8g6WQh0Q pic.twitter.com/1BPNj2Mhyf
— Politie Eenheid Amsterdam (@POL_Amsterdam) May 8, 2023
Il voto per le elezioni presidenziali e parlamentari in Turchia si sta svolgendo in diverse città europee, tra cui Amsterdam, dove vive una grande comunità turca. La votazione si svolge in un clima di tensione, a causa della crescente polarizzazione politica in Turchia e della controversa figura del presidente Erdogan.
Articolo parzialmente redatto con AI