NL

NL

Amsterdam-Berlino, petizione a NS per una tratta ad alta velocita

Una petizione per l’alta velocità che colleghi Amsterdam e Berlino ha raggiunto la soglia delle 6.400 firme.

Secondo l’iniziatore Pelle Berting, un treno ad alta velocità offre una reale alternativa al traffico aereo e diversi vantaggi per il clima. C’è già un treno ad alta velocità tra Amsterdam e Parigi che copre la tratta  in tre ore. E presto si potrà viaggiare tra Amsterdam e Londra in circa quattro ore.

Ma il viaggio in treno per Berlino richiede ancora quasi 7 ore e l’aereo, a prezzi decisamente più contenuti, copre la tratta in appena 45 minuti.

“Paesi Bassi, Germania e altri paesi in Europa si impegnano a rendere le loro economie neutrali dal punto di vista del clima e quindi a prova di futuro, ma l’impatto del nostro desiderio di viaggiare e il traffico aziendale rimangono inalterati”, scrive Berting nella petizione.

Secondo il primo firmatario, la vicenda Lelystad dimostra come il tema sia sentito: la capacità aerea è al limite e il trasporto su rotaia è l’unica valida alternativa.

L’idea è di abbreviare il tragitto saltando le fermate intermedie e le piccole stazioni ma NS, dice NOS, fa sapere che il problema principale è rappresentato dalla sincronizzazione con le tratte locali

 

SHARE

Altri articoli