Il Comune di Amsterdam lancerà un fondo co-finanziato da 400 000€ per fornire cure veterinarie agli animali domestici di persone con basso reddito. Da gennaio a settembre 2016, infatti, chi ha lo Stadspas e vedrà recapitarsi fatture dal veterinario sopra i 100€, potrà richiedere un aiuto al comune per le cure del proprio animale.
Il progetto si chiama ADAM (Amsterdamse Dierenhulp aan Minima) e secondo Laurens Ivens, che oltre a ricoprire l’assessorato alla casa è responsabile per il welfare animale (Dierenwelzijn), si tratta di un modo per affrontare i costi eccessivi delle cure veterinarie e per evitare che gli animali vengano abbandonati a causa di fatture troppo alte.
Per prevenire la sofferenza di gatti, cani, porcellini d’India e via dicendo, insomma, Amsterdam è disposta a sborsare centinaia di migliaia di euro in un “sussidio per animali domestici”, promuovendo inoltre la marcatura gratuita tramite chip di riconoscimento: tra le pratiche anti-randagismo più diffuse in Olanda.
Steffie van Horck, direttrice dell’associazione Sophia-Vereeniging, intervistata da Metronieuws ha però puntualizzato che il sussidio non dovrà essere un incentivo per “l’adozione irresponsabile” di animali domestici.