NL

NL

Amsterdam a numero chiuso: il comune approva un tetto annuo al numero di turisti

‘Storico’, è così che il leader del partito Reinier van Dantzig (D66) chiama il nuovo regolamento ‘Turismo in equilibrio’ che è stato adottato in consiglio comunale la scorsa settimana: esso afferma che ci possono essere un massimo di venti milioni di pernottamenti turistici ad Amsterdam ogni anno. Questo tetto si potrà superare solo con il via libera del comune, spiega AT5.

Jasper van Dijk è stato uno dei promotori della petizione che Amsterdam ha adottato lo scorso giugno e che afferma come gli abitanti di Amsterdam siano stanchi dell’aumento del numero di turisti e deve porci un tetto.

I promotori hanno raccolto più di 30.000 firme in due settimane, quindi il consiglio comunale ha dovuto discutere la petizione. Ora, a distanza di un anno, è stato emanato il regolamento ‘Turismo in Equilibrio’.

Il regolamento non specifica esattamente quali misure deve prendere la città, spiega AT5. Tuttavia, il leader D66 vuole anche misure per il problema opposto: pochi turisti. Al momento, a causa delle restrizioni Covid, davvero non sono abbastanza. Se i pernottamenti vanno sotto i 10 milioni “significa hotel vuoti, ma anche che le nostre istituzioni culturali stanno davvero attraversando un periodo difficile”.

Secondo l’iniziatore Jasper, Amsterdam potrebbe essere la prima città al mondo a fissare un limite al numero di turisti.  

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli