MILIEU

MILIEU

Ambiente, storico accordo sul clima: entro il 2050, l’Olanda sarà a zero emissioni

Sette partiti in parlamento hanno raggiunto un accordo definito “storico” per la riduzione delle emissioni di biossido di carbonio del 49% (rispetto al 1990) entro il 2030. Secondo la nuova legge dovrà essere giuridicamente vincolante e prevede la riduzione del 95% entro il 2050 e la produzione di elettricità al 100% CO2 neutrale.

Soddisfatto il leader del GroenLinks Jesse Klaver che ha parlato di momento storico, definendo la normativa la “Legge climatica più ambiziosa al mondo”.

La norma è stata, inoltre, pensata per evitare aggiustamenti da parte di altre maggioranze future: “Qualunque cosa accada in tempo di elezioni, questa legge vincola i politici”, ha detto soddisfatto Klaver. Ogni anno si terrà il “Climate Day” e il Raad van State avrà il compito di fornire un parere indipendente sull’effettivo raggiungimento degli obiettivi.

I quattro partiti della coalizione, oltre a GroenLinks, Laburisti e Socialisti, stavano lavorando a una nuova legge sul clima da febbraio. Il provvedimento non è l’unica misura concepita per contrastare il cambiamento climatico nei Paesi Bassi.

Nei piani, spariranno petrolio e gas scompaiono sostituiti da energia pulita come quella generata da pannelli solari e turbine eoliche.

Il governo ha inoltre istituito un gruppo di lavoro composto da cinque esperti per studiare come ridurre la dipendenza dei Paesi Bassi dai combustibili fossili in diversi settori. Il gruppo, guidato dall’ex leader laburista Diederik Samsom, ha recentemente suggerito di aumentare le tasse sul gas. Altri si concentrano su trasporti, industria, produzione di elettricità e agricoltura. Le loro raccomandazioni saranno pubblicate nelle prossime settimane

Questa legge stabilisce che i Paesi Bassi non sono più autorizzati a emettere gas a effetto serra nel 2050.

 

SHARE

Altri articoli