Una settimana fa affondava, al largo delle coste Belga vicino Zeebrugge, il cargo olandese Flinterstar, che trasportava più di 500 tonnellate di diesel. L’incidente, dovuto a una collisione con una nave battente bandiera delle Isole Marshall, ha provocato diversi feriti e, riferisce NOS, prodotto un versamento del carico in mare.
Diesel in mare, quindi. che secondo gli esperti non avrebbe dovuto toccare le coste dello Zeeland. Tuttavia, secondo quanto riportato dai maggiori quotidiani nazionali, una striscia lunga due chilometri e spessa un metro è arrivata tra Westkapelle e Vlissingen lo scorso weekend, impegnando il personale dell’Autorità delle Acque nella ripulitura.
Non è ancora chiaro, una volta finite le operazioni di estrazione del combustibile dal relitto, chi dovrà pagare e quanto per l’incidente.
https://www.youtube.com/watch?v=2COPJY2X3hg