Ambiente, governo investe milioni in una pala eolica illegale

L’Olanda ha assegnato 3.2 milioni di euro d’incentivi al proprietario di un pala eolica illegale vicino a Schagen, nella provincia del Noord-Holland. Secondo il quotidiano Volkskrant, un gruppo di cittadini avrebbe scoperto l’incauto finanziamento attraverso il freedom of information act (Wob).

Il proprietario della pala, stando i documenti, avrebbe infatti istallato una turbina di dimensioni maggiori rispetto a quelle consentite, piazzandola in una zona diversa rispetto a quella menzionata nella licenza. E il governo, pur sapendo (assieme al consiglio municipale Schagen) delle modifiche illegali, avrebbe mantenuto per otto anni il sussidio.

Un portavoce governativo ha specificato che i finanziamenti non sono stati ritirati perché riguardanti la fornitura di energia elettrica e non la licenza della pala eolica. Ma il problema delle zone vicine alle centrali, in un paese relativamente piccolo e densamente popolato come l’Olanda, è forse di più ampio respiro.

Persiste infatti il diverbio tra chi difende, per una ragione o per l’altra, le fonti di energia rinnovabile e chi invece lamenta una distruzione paesaggistica delle campagne e picchi d’inquinamento acustico. Non ha quindi aiutato sapere che per anni lo stato ha finanziato una struttura illegale, di cui anche il Consiglio di Stato aveva ordinato la demolizione.

SHARE

Altri articoli