NL

NL

Ambiente, report: con le centrali a carbone chiuse, obiettivi CO2 raggiunti

Un nuovo studio dell’agenzia indipendente CE Delft afferma che chiudendo tre centrali elettriche a carbone all’inizio del prossimo anno i Paesi Bassi potrebbero raggiungere l’obiettivo delle emissioni di CO2 fissato dal verdetto del tribunale climatico di Urgenda.

A gennaio 2019, l’Agenzia per la valutazione ambientale ha dichiarato che, secondo i piani attuali, le emissioni di CO2 diminuirebbero del 21% circa rispetto ai livelli del 1990 entro la fine dell’anno prossimo, rispetto all’obiettivo Urgenda fissati al 25%. Il nuovo rapporto, commissionato dalle organizzazioni ambientaliste Greenpeace, Nature & Environment e Long Fund, afferma che se il governo decidesse di chiudere tre centrali elettriche a carbone, oltre alla prevista chiusura della centrale elettrica Hemweg ad Amsterdam alla fine del 2019 , l’obiettivo potrebbe essere raggiunto.

Secondo i piani attuali il carbone potrà essere utilizzato per produrre elettricità fino al 2030. Il governo afferma che la chiusura immediata delle tre centrali elettriche, due sul Maasvlakte e una sul Eemshaven, sarebbe troppo costosa.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli