ART

ART

“Almeno un’ora e mezza e ritorno”: Peter Morrens in mostra a Turnhout

Author: croxhapox Source: Flickr  License:  CC 2.0 Some rights reserved

L’artista belga Peter Morrens ha invitato 42 artisti alla sua mostra personale Minstens 1 ½ uur en terug al de Warande di Turnhout. “Abbiate fiducia in questo artista”, dice Philippe Van Cauteren, il direttore dello S.M.A.K. di Gand, rivolgendosi ai visitatori in un video messaggio all’inizio della mostra. Van Cauteren non ha dubbi, anche se non ha ancora visto la mostra di persona.

Dopo aver visitato la mostra nella sua interezza si capisce il perchè di un’iniezione di fiducia. Per il visitatore è difficile spiegare esattamente cos’hai visto e cosa gli è rimasto impresso nella mente. Peter Morrens (56) è un artista eclettico, che accompagna il visitatore in un mondo caleidoscopico con percorsi tortuosi e tappe inaspettate, fino a nuove installazioni all’aperto, quasi industriali. Nessuna arte dello spettacolo, ma scelte ben ponderate.  I contrasti sono radicati: “Minstens 1 ½ uur en terug” è una mostra personale, ma Morrens ha invitato altri 42 artisti. “Proprio come un cantante non può fare a meno della sua band”, dice.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da de Warande (@dewarande)

Per la mostra ha creato un percorso completamente nuovo al de Warande. Le stanze sono state spostate, ristrutturate e ridecorate. “Mi sono ispirato a una mostra del 1968 allo Stedelijk Museum di Amsterdam. L’artista olandese Ger Ter Elk aveva diviso in due le scale del museo con un divisorio. Una metà per i visitatori che salivano, l’altra metà per quelli che scendevano, così che i flussi non si incontrassero. Quando ho iniziato a pensare alla mostra due anni fa, avevo in mente qualcosa di simile. Quella che allora era un’idea creativa, oggi è una regola dettata dal coronavirus: percorsi prestabiliti senza incontri accidentali”.

A Turnhout si incontrano il curatore e l’artista. Morrens riunisce in modo eterogeneo artisti che ammira o ai quali si sente legato. Ricorda in qualche modo le famose Wunderkammer del XVI e XVII secolo.

Chi è Peter Morrens?

Morrens è molto versatile. Si è laureato a metà degli anni ’80 come artista al KASK di Gand; apparteneva alla generazione di Jan De Corte e Jan Lauwers di Needcompany, ma dopo un po’ ha abbandonato l’ambiente per il troppo ego presente al suo interno. “Penso che l’arte dovrebbe adattarsi completamente alla società. L’arte non vive su un’isola. Dovrebbe essere facilmente accessibile, anche a chi non ha studiato.”

È questo l’atteggiamento che ha spinto Morrens a collaborare con altri artisti. Era una delle forze trainanti di Voorkamer, un’iniziativa di artisti a Lier, per cui ha curato molte mostre, che oggi non esiste più a causa della sospensione delle sovvenzioni.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli