Nel settore libero, l’affitto medio in Olanda è di mille euro al mese. Valore ancora più alto nelle quattro maggiori città Olandesi, dove, secondo un report prodotto dagli economisti di Rabobank e pubblicato da NU.nl, l’affitto medio è di 1154 euro al mese.
Ciò significa che la media nazionale degli affitti si aggira sulla soglia dei mille euro per via del segmento medio. Con ‘segmento medio’ si intendono gli affitti tra i 720 ed i mille euro al mese.
Alloggi in affitto sul mercato olandese sono cresciuti notevolmente negli ultimi anni: nel 2012 e nel 2015, nel settore libero, gli alloggi erano ancora in media intorno ai 900 euro al mese. Solo nell’ultimo anno sono saliti fino ai mille euro. E nelle quattro maggiori città -Amsterdam, Rotterdam, L’aia e Utrecht- l’affitto medio superava di gran lunga i mille euro già l’anno scorso.
Le cooperative edilizie offrono i prezzi più bassi, con una media tra gli 800 e 900 euro al mese. Però, secondo gli economisti di Rabobank, ciò potrebbe essere dovuto alla qualità inferiore degli immobili.
Secondo gli economisti, il mercato olandese ha bisogno di allargare il segmento medio per poter funzionare meglio. Mentre dell’argomento si parla spesso in politica, poco è stato fatto a riguardo. Alcuni politici hanno suggerito l’introduzione di un tetto massimo al costo degli affitti ma in molti dubitano che ciò possa funzionare. L’imposizione di un limite massimo significherebbe meno guadagno per gli investitori e, di conseguenza, meno investimenti nella costruzione di nuovi immobili.