CoverPic | Author: Tom Murphy | Source: Wikipedia | License: public domain
A Balou, un esemplare maschio di bucerotide dello zoo di Texel, è stato sostituito l’ “elmetto” danneggiato che sormonta il becco con una protesi artificiale stampata in 3D dagli scienziati dell’università di Utrecht. L’elmetto, un’imponente appendice dura sul becco che l’animale utilizza per impressionare le femmine, era talmente danneggiato che la sua vita era in pericolo. “Le vene dell’uccello erano protette solo da una membrana molto sottile”, ha detto un portavoce dello zoo di Texel a NU.
L’uccello, il cui habitat si trova nell’Africa orientale, è stato donato allo zoo dai suoi precedenti proprietari che speravano che si potesse trovare una soluzione. Dopo una TAC per determinare la giusta forma, l’università di Utrecht ha stampato in 3D una nuova protesi che è stata “installata” a dicembre. Dopo mesi di attento monitoraggio l’uccello si è ora ripreso.
“Abbiamo aspettato perché questa operazione non era mai stata effettuata nei Paesi Bassi prima d’ora e non sapevamo se l’elmetto sarebbe rimasto al suo posto o come Balou avrebbe reagito”, hanno detto i responsabili del volatile. La prima cosa che Balou ha fatto quando si è risvegliato dall’anestesia è stato mangiare alcune delle sue bacche blu preferite, senza curarsi affatto della sua nuova appendice: un segno sicuro che era sulla strada della guarigione. L’elmetto originale di Balou alla fine ricrescerà, ma è un processo molto lento, riferiscono dallo zoo.
Lo zoo di Texel è attualmente chiuso a causa del coronavirus, ma le persone che vogliono aiutare lo zoo a prendersi cura di Balou possono adottarlo.