Al via l’Holland Animation Film Festival di Utrecht

Si è aperta ufficialmente mercoledì 16 marzo a Utrecht la 19^ edizione del festival HAFF (Holland Animation Film Festival) presso il CineMec di Utrecht. Lee Ross, membro del VNAP (Association of the Netherlands Animation Producers), ha presentato la serata inaugurale organizzata dall’HAFF nella sala principale del nuovissimo CineMec gremita.

Dopo i saluti di rito di Cor Jansen, docente e direttore della facoltà di Comunicazione e Marketing dell’Università di Utrecht e di Kees Diepeveen in rappresentanza del Comune di Utrecht, sono stati nominati il vincitore della sezione web HaffTube (il francese Alexandre Dubosc) e i candidati al Grand Prix Dutch Animation. Ma il nome del vincitore tra Andreij di Julia Veldman, De Staat: Witch Doctor di Floris Kaayk/Studio Smack e Zeezucht (Jonas and the Sea) di Marlies van der Wel sarà annunciato nella serata di chiusura, il 24 marzo. La giuria, composta da personalità del calibro di Max Italiaander, Egbert de Ruiter e Gerco de Ruijter, ha inoltre premiato Van Der Wel vincitrice, con lo stesso film, della sezione dello Specialists’ Prize for Dutch Animation.haff utrecht

Sono infine stati proiettati nove corti di animazione concorrenti al festival. Nove diversi modi di raccontare storie, nove stili diversi, hanno condotto i curiosi accorsi a Utrecht – ormai punto di riferimento nazionale e non solo nel mondo dell’animazione – verso la conclusione della serata, culminata con la visione di Edmond, di Nina Gantz, vincitore del Premio Speciale della Giuria al Sundance Film Festival e ai BAFTA. Nove storie diverse, accomunate però da una malinconia di fondo che sconfina nella crudezza, uno sguardo disincantato sul mondo adulto, ma carico della magia stupita dell’infanzia che indaga i drammi della vita e i sentimenti, ricordandoci cosa ha davvero valore.

 

 

SHARE

Altri articoli