L’Unione Europea ha messo al bando le sigarette elettroniche americane Juul, trovate in vendita ad Amsterdam. Il liquido conteneva quasi tre volte il livello massimo consentito di nicotina: 59 ml contro il limite europeo di 20 ml. Questo tasso altissimo provoca molta assuefazione, secondo l’Istituto di Salute Pubblica.
“L’uso della nicotina nelle sigarette Juul è preoccupante” ha detto Reinskie Talhou, specialista di tabacco all’Istituto di Salute Pubblica. “In questo modo è più facile inalare il vapore l’assuefazione arriva fin da subito. Dobbiamo tener d’occhio da vicino questo prodotto”.
Sette negozi ad Amsterdam le vendevano illegalmente, alcuni importandole direttamente dagli Stati Uniti: avevano un 25% di profitto sul prodotto ed ogni giorno aumentavano richieste da parte di nuovi clienti.
Juul negli Stati Uniti ha grande popolarità, con il 70% di quota di mercato. A quanto si dice la società sta sviluppando una versione con un livello più basso di nicotina. L’obiettivo è rispettare gli standard europei, in modo da rientrare così nel mercato.
L’inchiesta proseguirà anche in altri punti vendita olandesi. La società starebbe facendo tutto il possibile per tenere il prodotto fuori dalla portata dei minori.